Home M





IMPIANTI SPECIALI

L’orografia del territorio genovese ha reso indispensabile, nel corso della storia cittadina, trovare delle soluzioni in grado di consentire collegamenti efficaci tra il centro città e le zone collinari.
Leggi tutto
FERROVIA URBANA

Genova è dotata di 22 stazioni ferroviarie, all'interno dei confini comunali, che si distribuiscono lungo tre direttrici cittadine e che vanno a costituire un sistema ferroviario metropolitano.
Leggi tutto
AEROPORTO

L’Aeroporto di Genova Cristoforo Colombo sorge su un riempimento artificiale di un tratto di mare realizzato all’altezza del quartiere di Sestri Ponente e dista 6 km dal centro cittadino.
Leggi tutto
SERVIZI SU GOMMA AMT

AMT è l'azienda che gestisce il trasporto pubblico, in larga parte su gomma, nel Comune di Genova. L'intermodalità è storicamente una delle caratteristiche principali del TPL genovese.
Leggi tutto
ROTAIE E DINTORNI
Gli editoriali di Alex Bettucchi
06/08/2021. CHIAREZZA SU MARTINEZ – La nostra città si contraddistingue spesso per il mugugno gratuito, tanto da trasformarsi spesso in qualcosa di estremamente dannoso per le possibilità di sviluppo di Genova in qualunque settore. La tendenza a metterla sullo scherzo è diventata un alibi troppo comodo per chiunque prenda con eccessiva leggerezza il diritto a contestare e a criticare ogni cosa che si muove in città. Poi, però, ci sono anche le critiche costruttive, quelle di chi vorrebbe dare dei contributi importanti e, per chi ama il trasporto pubblico, tutto ciò è diventato il pane quotidiano, grazie anche a piattaforme di confronto come Genova Underground. E’ per questo che chiediamo un po’ di chiarezza sui tempi di realizzazione della stazione Martinez della metropolitana, lo chiediamo proprio noi che abbiamo sempre sposato con fiducia le rassicuranti parole del Comune di Genova, cercando di allontanare sistematicamente tutte le ombre del mugugno che qualcuno ha cercato di tirare addosso anche a noi. Lo staff di Genova Underground è però troppo onesto intellettualmente per voltarsi dall’altra parte ignorando dubbi e domande che voi lettori ci ponete e, quindi, da parte nostra, non resta che raccogliere le istanze che ci arrivano e fare un appello alle istituzioni affinché si possano sciogliere tutti i nodi relativi alla stazione levantina. Noi crediamo di avere un panorama abbastanza preciso di ciò che sta accadendo ma pensiamo che il Comune possa permettersi di uscire allo scoperto e raccontare a tutti lo stato dell’arte, anche perché siamo certi che i mugugni, quelli veri, potrebbero arrivare molto presto.
IN EVIDENZA
-
In un contesto cittadino dove all’orizzonte potrebbero sorgere sia una nuova ... Leggi tutto
-
Siamo alla fine dell’anno scolastico 2020-21 che mai come ... Leggi tutto
-
E' indubbio che le dirette dedicate ai libri sul TPL organizzate da ... Leggi tutto
-
Il 04 febbraio 2021 è stata inaugurata la linea CST che consente, per la prima volta, al ... Leggi tutto
-
Chiudiamo il cerchio con la seconda e ultima parte dell'intervista alla ... Leggi tutto
-
Dopo alcuni mesi torna la nostra rubrica dedicata alle interviste sul TPL e, ... Leggi tutto
-
L’anno 2019, per il trasporto pubblico genovese, è stato caratterizzato da un ... Leggi tutto
-
Nell’aprile del 2019 un annuncio a sorpresa del sindaco di Genova Marco Bucci ... Leggi tutto
-
Che cosa hanno in comune Dublino, capitale della Repubblica ... Leggi tutto
-
Terzo appuntamento per la nostra rubrica dedicata ai personaggi che ruotano ... Leggi tutto
-
Correva l’ormai lontano 2003 quando, a causa delle condizioni disastrose di ... Leggi tutto
-
Muoversi con gli autobus nelle ore serali a Genova, con il trascorrere degli ... Leggi tutto
-
Ogni giorno, sotto gli occhi di tutti, si vedono autobus fermi in vari punti ... Leggi tutto
-
Il crollo del Ponte Morandi ha inflitto una profonda ferita alla città di ... Leggi tutto
-
La priorità per l'estensione della linea di metropolitana leggera di Genova è ... Leggi tutto
-
Torna la nostra rubrica dedicata ai personaggi che ruotano attorno al mondo ... Leggi tutto
-
Abbiamo incontrato Giuseppe Viscardi, giornalista e noto esperto del TPL ... Leggi tutto
-
La storica ferrovia a scartamento metrico Genova-Casella, tanto amata dai ... Leggi tutto
-
La storia della funicolare di Celle Ligure (conosciuta anche come Funicolare ... Leggi tutto