Home M





IMPIANTI SPECIALI

L’orografia del territorio genovese ha reso indispensabile, nel corso della storia cittadina, trovare delle soluzioni in grado di consentire collegamenti efficaci tra il centro città e le zone collinari.
Leggi tutto
FERROVIA URBANA

Genova è dotata di 22 stazioni ferroviarie, all'interno dei confini comunali, che si distribuiscono lungo tre direttrici cittadine e che vanno a costituire un sistema ferroviario metropolitano.
Leggi tutto
AEROPORTO

L’Aeroporto di Genova Cristoforo Colombo sorge su un riempimento artificiale di un tratto di mare realizzato all’altezza del quartiere di Sestri Ponente e dista 6 km dal centro cittadino.
Leggi tutto
SERVIZI SU GOMMA AMT

AMT è l'azienda che gestisce il trasporto pubblico, in larga parte su gomma, nel Comune di Genova. L'intermodalità è storicamente una delle caratteristiche principali del TPL genovese.
Leggi tutto
ROTAIE E DINTORNI
Gli editoriali di Alex Bettucchi
28/09/2020. RIPARTIAMO – Per la metropolitana di Genova è certamente tempo di ripartire, la questione COVID ha ridotto di molto la possibilità di interagire direttamente con il Comune per conoscere le ultime novità, ma è evidente che qualcosa si muove. La più singolare delle notizie riguarda la sponsorizzazione da parte di grandi marchi di alcune stazioni, cosa che dovrebbe portare al restyling di esse nei prossimi mesi. A livello tecnico però non può che essere in primo piano la conferma che il Comune vuole affidare i lavori del doppio prolungamento della linea entro la fine dell’anno, nonostante qualcuno continui a sostenere che a Levante manchi tutt’ora l’intesa finale con le Ferrovie per l’utilizzo delle aree. Indagheremo. Su altri fronti sono diverse le questioni sul piatto che continuano a lasciare perplessi; a quanto pare si sta ragionando solo sul prolungamento a Pallavicini, perché il sindaco ha frenato su Corvetto dopo che il progetto è stato fortemente implementato (con nuova uscita su Via San Vincenzo) con una conseguente impennata dei costi, mentre su Terralba tutto tace. Paradossalmente si sta spingendo molto per lo Skytram, che in realtà sarà una seconda linea di metropolitana e si sta facendo largo anche il progetto per estendere la linea a Sampierdarena. Tutto bello ma anche tutto molto costoso e allora la domanda viene spontanea: perché è così complicato dare priorità all’ottimizzazione della linea attuale? L'impressione è che non ci sia una vera strategia, ma solo una rincorsa al colpo a sensazione. Come sempre.
IN EVIDENZA
-
E' indubbio che le dirette dedicate ai libri sul TPL organizzate da ... Leggi tutto
-
Il 04 febbraio 2021 è stata inaugurata la linea CST che consente, per la prima volta, al ... Leggi tutto
-
Chiudiamo il cerchio con la seconda e ultima parte dell'intervista alla ... Leggi tutto
-
Dopo alcuni mesi torna la nostra rubrica dedicata alle interviste sul TPL e, ... Leggi tutto
-
L’anno 2019, per il trasporto pubblico genovese, è stato caratterizzato da un ... Leggi tutto
-
Nell’aprile del 2019 un annuncio a sorpresa del sindaco di Genova Marco Bucci ... Leggi tutto
-
Che cosa hanno in comune Dublino, capitale della Repubblica ... Leggi tutto
-
Terzo appuntamento per la nostra rubrica dedicata ai personaggi che ruotano ... Leggi tutto
-
Correva l’ormai lontano 2003 quando, a causa delle condizioni disastrose di ... Leggi tutto
-
Muoversi con gli autobus nelle ore serali a Genova, con il trascorrere degli ... Leggi tutto
-
Ogni giorno, sotto gli occhi di tutti, si vedono autobus fermi in vari punti ... Leggi tutto
-
Il crollo del Ponte Morandi ha inflitto una profonda ferita alla città di ... Leggi tutto
-
La priorità per l'estensione della linea di metropolitana leggera di Genova è ... Leggi tutto
-
Torna la nostra rubrica dedicata ai personaggi che ruotano attorno al mondo ... Leggi tutto
-
Abbiamo incontrato Giuseppe Viscardi, giornalista e noto esperto del TPL ... Leggi tutto
-
La storica ferrovia a scartamento metrico Genova-Casella, tanto amata dai ... Leggi tutto
-
La storia della funicolare di Celle Ligure (conosciuta anche come Funicolare ... Leggi tutto